
Sebastiano Esposito - Uomini e Cose
| MUNICIPIO vai alla scheda di questa sede Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede | |
| Via Gaetano Filangieri 98 (80069) | |
| +39 0818019111 , +39 0818798644 (fax) | |
| www.cittadivicoequense.it | |
| individua sulla mappa Exisat | |
| individua sullo stradario MapQuest | |
| Stampa questa scheda | |
| Eventi in corso nei dintorni | |
Sebastiano Esposito raccoglie scatti realizzati nell'arco di trent'anni di vita, tra lo stare e il viaggiare, cogliendo sguardi differenti, curiosi, insospettiti, umani. Non pose, non doppi significati, non convenzioni sociali da rispettare: solo quello che vedi, occhi negli occhi, un -guardo e vedo-. | |
| orario: dalle ore 17:00 alle 20:00. (possono variare, verificare sempre via telefono) | |
| biglietti: free admittance | |
| vernissage: 23 dicembre 2010. ore 17 | |
| curatori: Salvatore Starace | |
| autori: Sebastiano Esposito | |
| patrocini: dal Comune di Vico Equense e in collaborazione con UNITRE di Vico Equense | |
| genere: fotografia, personale | |
| email: starasa@tin.it Uomini e cose Dalla fine dell'ottocento ad oggi la fotografia ne ha fatta di strada ed ha trovato la sua vocazione non solo come documento della realtà, ma anche come sussidio scientifico e forma d'arte. Sebastiano Esposito raccoglie scatti realizzati nell'arco di trent'anni di vita, tra lo stare e il viaggiare, cogliendo sguardi differenti, curiosi, insospettiti, umani. Non pose, non doppi significati, non convenzioni sociali da rispettare: solo quello che vedi, occhi negli occhi, un -guardo e vedo-. È questa la derivazione della fotografia di Sebastiano Esposito; una disciplina documentativa e di servizio, elemento fondamentale la memoria, cioè vedere alcuni momenti della visione che è sempre dinamica e nell'inquadratura diventa il luogo privato, meditativo, di un'esperienza personale. Uno scatto fotografico non afferra l'istante in modo oggettivo, non ritrae la verità ma la dà a vedere. Sebastiano Esposito nel momento della scelta del soggetto, della inquadratura e dello scatto decide cosa mostrare e da questa selezione traspare la sua infinita curiosità su "uomini e cose". Salvatore Starace, curatore della mostra |











