
Napoli - dal 29 marzo al 14 aprile 2012
Nei labirinti dell’astratto. II Edizione 
| CHIESA DI SAN SEVERO AL PENDINO 
 
 | 
| Via Duomo 286 (80138) | 
| +39 081202053 | 
| 
 | 
| L'esposizione approfondisce i meccanismi, i linguaggi e le tecniche che si orientano sull’astrattismo, ovvero su quella pittura che non rappresenta la realtà e che esprime contenuti nella libera composizione di linee, forme e colori
 | 
| orario: da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 18.30 (chiuso lunedì 9 aprile) (possono variare, verificare sempre via telefono)
 | 
| 
 | 
| biglietti: free admittance | 
| vernissage: 29 marzo 2012. ore 17.30 | 
| catalogo: in galleria. | 
| curatori: Ilaria Galiano, Giorgia Loda | 
| autori: Rovirò, Adrijana Tijardovic, Davide Vinattieri,Alessandro Vitali | 
| genere: arte contemporanea, collettiva | 
| email: info@studiosantagnese.com 
 
 
 
 
 | | comunicato stampa   | 
 |  | | Nei labirinti dell’astratto. II Edizione A cura di Giorgia Loda, Ilaria Galiano
 
 Date mostra
 Sede
 
 La seconda edizione della mostra internazionale d’arte contemporanea dal titolo: Nei labirinti dell’astratto
 si terrà dal 29 marzo al 14 aprile 2012 presso il Complesso Monumentale di San Severo al Pendino a
 Napoli. L'esposizione approfondisce i meccanismi, i linguaggi e le tecniche che si orientano sull’astrattismo,
 ovvero su quella pittura che non rappresenta la realtà e che esprime contenuti nella libera composizione di
 linee, forme e colori. Obiettivo della mostra è suscitare nel visitatore emozioni interiori, utilizzando
 unicamente la capacità dei colori di trasmettere delle sensazioni. L’astrattismo ha la forza di liberare la
 fantasia di molti artisti, che si sentono totalmente svincolati dalle norme e dalle convenzioni. Le direzioni in
 cui si snoda l'arte astratta sono eterogenee, con premesse ed esiti profondamente diversi. La mostra in
 oggetto si inserisce all’interno di un progetto di più ampio respiro, volto a creare e a presentare al pubblico
 un gruppo di artisti che, attraverso la realizzazione di opere astratte, diano vita a un percorso di infinite
 interpretazioni sul tema del colore e della luce. Il dinamismo vitale del colore e dei contrasti creerà un
 universo scenico di grande fascino; gli artisti giocheranno su soluzioni stilistiche che sono il frutto di un
 personale rapporto di spontaneità con l'opera, realizzata dando un ruolo privilegiato al proprio inconscio. Le
 innumerevoli pulsazioni cromatiche diventano il fulcro di ciascuna opera sottolineando la capacità che l’arte
 astratta ha di comunicare senza imitare le immagini reali. La mostra vedrà la partecipazione di artisti di alto
 profilo che ben rappresentano l’identità del progetto a cura di Giorgia Loda, curatrice milanese che da diversi
 anni pone al centro del proprio lavoro la promozione di giovani artisti emergenti e la divulgazione dell’arte
 contemporanea. Tra gli artisti in mostra: Rovirò, Adrijana Tijardovic, Alessandro Vitali, Vidà (Davide
 Vinattieri).
 
 Rovirò: artista e stilista che porta avanti il proprio progetto creativo con grande successo. Rovirò e’ arte a
 360°;l’artista ha creato una serie di esclusive linee pittoriche che si evidenziano, non solo attraverso i suoi
 dipinti, ma anche dall’abbigliamento agli accessori. Rovirò costituisce un marchio che garantisce unicità.
 Adrijana Tijardovic: artista croata, cittadina italiana, da poco tempo ha iniziato il suo percorso espositivo in
 Italia. Con le sue opere si ispira all’Astrattismo Evocativo, cerca l’istologia delle emozioni esaltando l’armonia
 nucleare del suo segno pittorico. Ultima mostra a Venezia, Casa Museo di Corto Maltese, febbraio 2012.
 Alessandro Vitali: dopo un avvicinamento all'architettura, l’artista si trasferisce a Berlino dove attualmente
 vive e lavora. Passione e ricerca sono gli elementi base che ispirano il suo lavoro, le sue opere testimoniano
 un’apertura a nuovi linguaggi figurativi e sperimentali.
 Vidà (Davide Vinattieri): artista toscano, intuitivo e autodidatta; la sua pittura si esprime attraverso una
 personale ed elaborata ricerca artistica incentrata su un attento studio del colore. Ultima mostra al Salone
 Internazionale d’Arte Contemporanea Art Shopping al Carrousel du Louvre di Parigi.
 
 Informazioni sullo spazio espositivo:
 La mostra sarà ospitata nei prestigiosi spazi del Complesso Monumentale di San Severo al Pendino a
 Napoli. L’edificio è stato riportato al suo antico splendore grazie al restauro curato dalla Soprintendenza dei
 Beni Ambientali ed Architettonici. La fruibilità del luogo è assicurata dal Servizio Patrimonio Artistico e
 Museale della IX Direzione Centrale Politiche Culturali del Comune di Napoli.
 L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli.
 
 Coordinate Mostra:
 
 Titolo:
 A cura di:
 Sede:
 
 Date:
 Inaugurazione:
 Orari di apertura:
 
 Informazioni:
 
 Dal 29 marzo al 14 aprile 2012
 Complesso Monumentale di San Severo al Pendino - Napoli
 
 Nei labirinti dell’astratto. II Edizione
 Giorgia Loda, Ilaria Galiano
 Complesso Monumentale San Severo al Pendino
 Via Duomo 286 – Napoli
 dal 29 marzo al 14 aprile 2012
 29 marzo 2012 dalle ore 17.30
 da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 18.30
 (chiuso lunedì 9 aprile) /Ingresso libero
 E-mail: info@studiosantagnese.com
 
 
 
 
 | 
 | 
 | 
 
Nessun commento:
Posta un commento